top of page

Come seminare

​

Per ottenere delle piantine che saranno poi trapiantate si può fare sia in semenzaio sia in cassettine alveolari in polistirolo e va fatta in febbrraio-marzo . Le cassettine in polistirolo vanno messe in una piccola serra o in un locale luminoso a sufficenza ; in modo da garantire la germinazione dei semi che avviene al di sopra dei 12-14 gradi C°. Ci vogliono 5-7 giorni per la germinazione.
Per l'orto si consiglia seminare nelle cassettine in polistirolo, queste devono essere preferibilmente di circa 50 o 80 fori cioè non troppo piccoli. 
Il terriccio da usare è quello specifico per la semina , è abbastanza più costoso di quello normale ,ma ne vale la pena.
A questo punto è indispensabile, per una buona riuscita della coltura trattare il terriccio subito dopo la semina con un antipythium. Che cos è? 
Composizione

Propamocarb Cloridrato 66,5PER 100 in soluzione acquosa.


Fungicida sistemico in soluzione acquosa per il controllo preventivo e curativo dei marciumi che colpiscono le radici e il colletto, provocati da diversi ficomiceti tra i quali Pythium, Phytophthora, Peronospora, Pseudoperonospora, Aphanomyces, Bremia. Garantisce una lunga e completa protezione: distribuito nel terreno è assorbito rapidamente dalle radici e traslocato nell’apparato fogliare tramite la corrente linfatica; applicato alla chioma è assorbito dalle foglie, distribuendosi uniformemente al loro interno. Si impiega in via preventiva al verificarsi delle condizioni favorevoli allo sviluppo delle malattie; in via curativa al manifestarsi dei primi sintomi specifici.


Alla semina: preparare una soluzione di 20 ml per 10 litri d’acqua e bagnare il substrato con circa 4 litri per mq.
Dall emergenza ad una settimana prima del trapianto: preparare una soluzione di 20 ml per 10 litri d acqua e bagnare il substrato con circa 2-4 litri per mq. Al trapianto o in post trapianto: preparare una soluzione di 20 ml per 10 litri d acqua e distribuirne circa 100-200 ml per pianta nella buca di trapianto o al colletto, assicurando una buona bagnatura nella zona delle radici. 

Naturalmente si preferirebbe non usare questo tipo di prodotti in un orto famigliare. Ma se l'alternativa è comprare piantine nei negozi specializzati , quelle si, trattate con decine di prodotti chimici, allora meglio la soluzione suggerita.


 Dopo 40-60 giorni dalla semina le piantine di pomodoro raggiungono lo stadio di 4-5 foglie e un’altezza di 10-15 cm: è questo il momento migliore per il trapianto.

Si è preso come esempio la semina del pomodoro ma le regole riportate valgono per tutti gli ortaggi . Ad eccezione naturalmente di quelle specie che si seminano preferibilmente

 direttamente in campo, come ad esempio: fave piselli fagioli retc.etc. Di queste si possono trovare indicazione direttamente nella sezione

coltivazione ortaggi  

Potete trovare i tempi di germinazione dei principali ortaggi nella tabella riportata in:

 

 semine mensili

bottom of page