
Il capitalismo spiegato a mia nipote (jean ziegler)
L'altra sera discutevi di capitalismo con Peter Brabeck-letmathe presidente di Nestlè
la 27° azienda tra le più influenti del pianeta
ed eri palesemente in collera con lui. Perché?
E invece non è vero?'

Perché Peter Brabeck si è sempre appellato alla teoria del suo amico Rutger Bregman ,
un famoso storico olandese. Io sono totalmente contrario alla sua visione della storia e della economia, in particolar modo quando afferma che : "Per circa il 99%della storia del mondo, il 99% dell'umanità è stato povero, affamato, sporco, impaurito, ottuso, brutto e malato. Ma tutto è cambiato nel corso degli ultimi 200 anni. quando tra noi miliardi di persone si sono ritrovate ricche , ben nutrite, ripulite protette e talvolta persino belle. Anche coloro che tuttora definiamo " i poveri" godono di un'abbondanza senza precedenti nella storia mondiale . Peter Brabeck rivendica dunque che l'ordine sociale di tipo capitalista sia la forma planetaria più equa che la storia abbia mai conosciuto, in grado di garantire libertà e benessere per l'umanità intera.
​
Ovviamente no! Anzi è vero proprio il contrario! Il sistema produttivo capitalista é responsabile di innumerevoli crimini, del massacro quotidiano di decine di migliaia di bambini che muoiono di fame, per malnutrizione e malattie ad essa connesse , del ritorno di malattie debellate da tempo grazie alla medicina e al tempo stesso della distruzione dell'ambiente naturale , dell'avvelenamento del suolo, dell'acqua e dei mari , della distruzione delle foreste ...
Il nostro fragile pianeta ospita ad oggi ben 7,3 miliardi di esseri umani . Più dei 2/3 , all'incirca 4,8 miliardi ,abitano nell'emisfero Sud , dei quali centinaia di milioni vivono in condizioni vergognose. Le madri sono tormentate dall'ansia provocata da un futuro incerto, non avendo idea di come poter nutrire i loro figli l'indomani. I padri sono umiliati, disprezzati anche in famiglia , perchè non riescono a trovare lavoro, vittime della cosiddetta "disoccupazione permanente" . I bambini crescono nella miseria e nell'angoscia, vittime frequenti di violenza domestica, la loro infanzia è spesso deturpata. Per 2 miliardi di esseri umani, che la Banca Mondiale considera appartenenti alla categoria di "povertà estrema o assoluta ", la libertà non esiste. l'unica preoccupazione che possono permettersi è quella di sopravvivere. Fame, sete, epidemie e guerra sono le conseguenze devastanti del sottosviluppo, condizioni che devastano ogni anno più uomini, donne e bambini che durante i sei anni di carneficina della Seconda Guerra Mondiale. Ed è alla luce di ciò che molti tra noi sostengono che sia attualmente in atto una "terza Guerra Mondiale" per le popolazioni del Terzo Mondo.
- Se ho ben capito Tu e brabeck sostenete posizioni diametralmente opposte . Non siete affatto d'accordo sugli aspetti positivi e sui danni provocati dal capitalismo.
-Hai perfettamente ragione. A mio avviso - e per tutti coloro che condividono la mia posizione - il capitalismo ha generato un ordine sociale cannibale per il pianeta, che si traduce in una condizione di abbondanza per pochi e una miseria letale per la moltitudine.
Io faccio parte del fronte nemico del capitalismo.
lo combatto.
Non basterebbe dunque una vera e propria abolizione del Capitalismo?
La risposta non è affatto semplice ...
Per una minoranza di esseri umani, specialmente per coloro che vivono nei paesi dell'emisfero nord o che appartengono alle classi dirigenti dell'emisfero meridionale, le straordinarie rivoluzioni a carattere industriale, scientifico e tecnologico prodotto dal sistema capitalista nel corso del xxix secolo e xx secolo hanno portato un benessere economico mai conosciuto in precedenza, il sistema di produzione capitalista è caratterizzato da una vitalità e creatività sorprendenti. concentrando ingenti risorse finanziarie, sfruttando i talenti, facendo gioco su competizione e concorrenza, i più potenti detentori di capitale controllano ciò che gli economisti chiamano "conoscenza problematica", ovvero la ricerca scientifica e tecnologica nei più svariati campi di applicazione: elettronico, informatico, farmaceutico, medico, energetico, aeronautico, astronomico, o ancora nelle scienze dei materiali....grazie ai laboratori di ricerca e alle Università che essi stessi sovvenzionano ottengono risultati sensazionali, specialmente in ambiti quali la biologia, la genetica o la fisica. nei laboratori delle aziende farmaceutiche di Novartis , di Hoffmann-La Roche o ancora di Syngenta viene elaborata ogni mese una nuova molecola, un nuovo farmaco; a Wall Sreet quasi ogni trimestre viene ideato un nuovo strumento finanziario . le multinazionali del settore agroalimentare incrementano la loro produzione senza sosta, diversificando le semenze, creando fertilizzanti sempre più potenti e moltiplicano i raccolti introducendo pesticidi sempre più efficaci contro i parassiti. gli Astrofisici osservano universi diversi dal nostro, che ruotano intorno ai propri soli e scoprono in continuazione nuovi esopianeti, le industrie automobilistiche fabbricano ogni anno automobili più solide e veloci; scienziati e ingegneri inviano nello spazio satelliti più performanti; ogni anno vengono depositati presso l'Ompi, ovvero l'organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale con sede a Ginevra, migliaia di richieste di brevetti al fine di proteggere le miriadi di nuove invenzioni in tutti gli ambiti della vita umana.
​
_ Se ho afferrato il concetto, Jean , il sistema di e di accumulazione capitalista, ti spiazza per la sua inventività e per la sua portata creativa...
_In definitiva , il capitalismo ha qualche aspetto positivo ?
Si , Zohra! Pensa tra 1992 e il 2002, in soli 10 anni, il prodotto mondiale lordo è raddoppiato e il volume del commercio mondiale è triplicato. Quanto al consumo energetico esso raddoppia ogni 4 anni.
Dall'inizio di questo millennio , per la prima volta nella sua storia , l'umanità dispone di un'abbondanza di beni. Ma il pianeta collassa sotto l'opulenza. I beni a disposizione superano di lunga i bisogni incoercibili degli esseri umani.
_ L'ordine sociale cannibale del mondo che il capitalismo ha generato deve essere radicalmente distrutto, ma le straordinarie conquiste della scienza e della tecnologia non solo devono essre preservate , quanto addirittura potenziate . Il lavoro, i talenti e la genialità dell'intelletto umano devono essere messi al servizio del bene comune , del pubblico interesse di tutti noi, di tutti gli umani, e non esclusivamente del confort, del lusso e del potere di una minoranza. Ti racconterò più avanti in quali condizione il mondo nuovo, sognato da donne e uomini, si possa realizzare. Per il momento lascia che ti racconti da dove arriva il capitalismo.