top of page

Impostazione del terreno

Immaginiamo di avere a disposizione un appezzamento di terra di 100 mq . Può essere anche troppo grande ma se si vogliono coltivare diversi tipi di ortaggio è necessario avere lo spazio sufficiente , non tanto per le quantità degli ortaggi quanto per le varietà.

Il nostro appezzamento di terra deve essere ben esposto al sole e orientato a sud senza alberi di altofusto che fanno ombra o altri fabbricati sempre per lo stesso motivo. Naturalmente questo vale se si ha la possibilità di scegliere , altrimenti ci si arrangia con quello che si ha a disposizione ; comunque tenendo sempre presenti queste poche regole

​

​

​

​

​

​

​

​

​

40 cm

40 cm

pomodori

80 cm

M

e

l

a

n

z

a

n

e

80 cm

60 cm

p

e

p

e

r

o

n

i

C

a

m

m

i

n

a

m

e

n

t

o

60 cm

Z

u

c

c

h

i

n

e

150 cm

150 cm

150 cm

L

a

t

t

u

g

a

C

i

c

o

r

i

a

A

g

l

i

o

C

i

p

o

l

l

a

C

e

t

r

i

o

l

i

C

a

m

m

i

n

a

m

e

n

t

o

Questo è solo un esempio di come organizzare i vari ortaggi nell'appezzamento di terra disponibile. Importante è progettare, ancor prima di inziare, la posizione dei vari ortaggi.

Da notare gli spazi diversi in grandezza per le diverse varietà come ad esempio le zucchine che hanno bisogno di spazi più grandi; lo stesso varrebbe per angurie e meloni. 

Si è lasciato libero l'ultimo tratto di terra in previsione di impianto di ortaggi invernali (cavoli o altro) che vanno seminati o trapiantati più tardi (luglio-agosto) di quelli presi in considerazione in questo esempio di piantagione primaverile.

bottom of page